A febbraio 2024 finalmente ha avuto inizio un importante progetto di teatro all’interno della scuola.
Confrontarsi con il teatro rappresenta per i bambini sicuramente il modo migliore per esprimersi, esprimere le proprie emozioni anche fisicamente e “mettersi nei panni di qualcun altro”.
inGROSSIamoci ha fortemente lavorato per portare il teatro in orario curriculare e l’istituto ha raccolto in maniera entusiasta la proposta.
Dopo un primo anno in cui tutte le prime, seconde e terze hanno partecipato ad un progetto meraviglioso insieme agli amici di Teatro Spazio Tertulliano, quest’anno il progetto si è articolato in maniera un po’ differente.
Si è pensato di rendere “l’appuntamento” con il teatro, un momento fisso che riguarderà sempre le interclassi seconde e quarte, di Colletta e Monte Velino.
In via eccezionale, solo per l’anno 2024, al posto delle seconde di Monte Velino, hanno partecipato le terze.
La scelta di queste due interclassi tiene in considerazione vari aspetti, tra cui i differenti momenti della crescita dei bambini e i differenti modi in cui in queste due età si possono approcciare al teatro.
Infatti le seconde hanno seguito un percorso insieme agli operatori del Teatro Oscar, i quali attraverso il gioco mimico teatrale, il linguaggio extra linguistico, l’uso della musica e di piccoli travestimenti e oggetti semplici insegneranno ai bambini quali sono gli strumenti che ne favoriscono lo sviluppo.
Il metodo privilegia l’uso del corpo come principale veicolo di espressione extra linguistica, utile alla creazione teatrale del bambino.
Si sono tenuti 10 incontri settimanali di 60 minuti e il tutto è culminato con una lezione aperta anche ai genitori.
Gli alunni delle quarte invece seguiranno il percorso insieme al Teatro Parenti.
Il progetto “TEATRO IN SPALLA” è un percorso educativo, artistico e sociale che ha visto i bambini coinvolti nei laboratori teatrali a scuola (10 incontri da un’ora e mezza) e nella possibilità di passare un’intera giornata a teatro, potendo fare una magica esperienza che prosegue anche oltre la soglia dei suoi limiti architettonici, proprio a teatro.
A chiusura dei due percorsi, si è tenuto un momento di restituzione da parte dei ragazzi delle interclassi che hanno partecipato al progetto, in cui hanno raccontato la loro esperienza a chi il progetto lo affronterà l’anno prossimo.
Questo evento di fatto ha sancito la chiusura del progetto ed è stato organizzato grazie al preziosissimo contributo di Fondazione Cariplo.
Il progetto di teatro a scuola è TOTALMENTE GRATUITO per tutti i partecipanti e interamente finanziato da inGROSSIamoci, con il contributo di Ferrari Immobiliare e Fondazione Cariplo.
Conoscete o siete voi stessi realtà interessate a supportare il progetto attraverso un’erogazione liberale o una sponsorizzazione? Contattateci direttamente
Siamo una comunità unita con un unico obiettivo, quello di crescere bambini forti e consapevoli, e siamo certi che il teatro sia uno strumento potentissimo per raggiungere questo obiettivo.
Il Direttivo di inGROSSIamoci